LogiConsulting srl
Mantova,
home Imposta come Pagina Iniziale     Preferiti Aggiungi ai Preferiti

 Menu 

Le News di LogiConsulting. Clicca per registrati

StampaSchermo - FreeWare - Download

LogiConsulting srl - Assistenza

IP: 10.3.42.20


Valid HTML 4.01 Transitional
Valid CSS!
 Prodotti 
 AntiRiciclaggioXP

AntiRiciclaggioXPIl software per la gestione dell'Archivio Unico Informatico

Le recenti disposizioni normative in materia di antiriciclaggio obbligano i professionisti ed alcuni 'operatori non finanziari' alla tenuta dell'archivio unico in cui devono essere registrate e conservate determinate informazioni.

L'archivio unico dei professionisti
Il decreto 141/06 stabilisce criteri e principi che devono essere seguiti in materia di antiriciclaggio da dottori commercialisti, ragionieri, avvocati, notai, consulenti del lavoro, revisori contabili, società di revisione e tributaristi senza albo.

Dal 22 aprile 2006 questi professionisti devono:

  • identificare i propri clienti
  • scrivere, entro 30 giorni dall'identificazione, i dati del cliente, quelli inerenti l'attività lavorativa, una descrizione sintetica della prestazione fornita nell'archivio unico informatico (Aui)
  • segnalare all'Uic (Ufficio italiano cambi) le operazioni sospette

L'archivio informatico deve rispettare obbligatoriamente gli standard tecnici del ministero e dell'Uic contenuti nel provvedimento del 24 febbraio 2006 e deve essere conservato per 10 anni.

L'archivio unico degli operatori non finanziari
Il termine per l'adempimento degli obblighi relativi alla nuova disciplina sull'antiriciclaggio slitta al 22 giugno per gli operatori non finanziari.

Rientrano nella categoria degli 'operatori non fiananziari' i soggetti che svolgono le seguenti attività:

  • recupero di crediti per conto terzi;
  • custodia e trasporto di denaro contante e di titoli o valori a mezzo di guardie particolari giurate, in presenza della licenza di cui all'art. 134 del T.U.L.P.S.;
  • trasporto di denaro contante, titoli o valori senza l'impiego di guardie giurate particolari;
  • agenzia di affari in mediazione immobiliare;
  • commercio di cose antiche;
  • esercizio di case d'asta o gallerie d'arte;
  • commercio, comprese l'esportazione e l'importazione, di oro per finalità industriali o di investimento;
  • fabbricazione, mediazione e commercio, comprese l'esportazione e l'importazione di oggetti preziosi;
  • gestione di case da gioco;
  • fabbricazione di oggetti preziosi in qualità di imprese artigiane;
  • mediazione creditizia;
  • agenzia in attività finanziaria.

Per questi soggetti oltre agli obblighi previsti per i professionisti si aggiungono disposizioni particolari specifiche per ciascun settore di attività.

Le sanzioni
L'omessa istituzione dell'archivio prevede l'arresto da sei mesi ad un anno e l'ammenda da 5.164 a 25.822 euro.
L'omessa o tardiva registrazione è punita con la multa da 2.582 a 12.911 euro.

Per ulteriori informazioni e prezzi, potete contattarci via mail a mail commerciale@logiconsulting.it.

Vai all'inizio.


Home - Profilo Aziendale - Prodotti - Download - Assistenza - Area Clienti - Links utili - Mappa

Siam & Logica srl - Tutti i diritti riservati - P.Iva e Cod.Fiscale 02283700207 - Privacy